
Area 12
Via dell’Arco di Travertino
Via Grottaferrata
Progetto 2: What if Time had its own currency? Giovani in movimento. Ostello gratuito per collaboratori di volontariato. Maridaki Elisa, mail: elisa.maridaki@gmail.com, http://www.elisamaridaki.blogspot.com/
Progetto 3: Sound and Vision. Il cuore di una città senza centro. La periferia di un impero senza dei. Laura Giannuzzi, mail: giannuzzi.laura@gmail.com, http://lauragiannuzzi.blogspot.com/
Progetto 4: Archeolab, gruppi di volontariato culturale, Elisa Zurla, Mail:elisa.zurla@gmail.com, http://elisazurla.blogspot.com/
Progetto 4: Archeolab, gruppi di volontariato culturale, Elisa Zurla, Mail:elisa.zurla@gmail.com, http://elisazurla.blogspot.com/
2012 in progress
disABILITY. Centro ricreativo per ragazzi disabili basato sul riciclo, Elisabetta Patrizi, Mail: elisabettapatrizi89@gmail.com
http://elisabettapatrizi.blogspot.it/
Coming & Going. L'arte in movimento. Spazio dedicato alla Moda con centro di ricerca sul costume dell'antica Roma. Alessandra Antonini, Mail: alekansascity@gmail.com, http://alessandraantonini.blogspot.it/
Coming & Going. L'arte in movimento. Spazio dedicato alla Moda con centro di ricerca sul costume dell'antica Roma. Alessandra Antonini, Mail: alekansascity@gmail.com, http://alessandraantonini.

Link to all project area in Google Map >>
Specific search in Google Map es: "1.UrbanVoids"
Link to Specific Project development >>
UrbanVoids è un progetto collaborativo offerto alla città di Roma e ai suoi abitanti dalla Università degli Studi La Sapienza Facoltà Ludovico Quaroni dal Laboratorio IVd del prof. Antonino Saggio (i nomi degli altri docenti, assistenti e dei circa sessanta studenti possono essere visti alla home page del corso >>, che contiene anche ulteriore materiale didattico). Lo scopo del lavoro è attivare azioni progettuali “dal basso” che abbiano interesse sia dal punto di vista del programma sociale che da quello della sostenibilità ambientale. L’uso di molte tecnologie web 2.o (google map, blog, sketch up, facebook ect.) sono adoperate per elaborare processi attivi di progettazione.
This is one of the micro areas which are localized in the south east sector of Rome (between Caffarella park at west and Centocelle park at east). The entire area - corresponding to the Appio LAtino sector - has the dimension of a city of middle size (around 800 thousand inhabitants).
UrbanVoids is a collaborative project offered to the city of Rome and its inhabitants by Università degli Studi La Sapienza Facoltà Ludovico Quaroni,
Laboratorio IVd, prof. Antonino Saggio (teacher collaborators, assistants and the names of around 60 students can be accessed, together with teaching material, at the home page of the course >>).
The scope of the work is to activate "bottom up" design actions in which innovative design proposals have social as well environment components. The use of several web 2.0 technologies (google map, blog, sketch up, facebook ect,) are intended to elaborate new processes of active design elaborations between designers and inhabitants.
concepet nell'area 12
RispondiEliminaluca valletta 31 maggio 2010
http://lucavalletta.blogspot.com/
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahttp://augustotilia.blogspot.com/
RispondiEliminaTitolo:
Architettura Libera tutti
Sottotitolo:
Parco teconologico libero dalle costrizione aziendali per lo scambio di idee e conoscenze informatiche
2012 Urban Voids 12, disABILITY. Centro ricreativo per ragazzi disabili basato sul riciclo, Elisabetta Patrizi, Mail: elisabettapatrizi89@gmail.com
RispondiEliminahttp://elisabettapatrizi.blogspot.it/
2012 Urban Voids 12, "COMING & GOING: L'arte in movimento".
RispondiEliminaSpazio dedicato alla MODA con centro di ricerca sul costume dell'antica Roma.
Alessandra Antonini, Mail: alekansascity@gmail.com, http://alessandraantonini.blogspot.it/