
Via dell’Acquedotto Alessandrino
Via Carlo della Rocca
Progetto 2: H2O. La casa dell'acqua I molteplici usi dell'acqua tra storia e tecnica, Antonio D'Aquino, Mail: antodaquino@gmail.com, http://antodaquino.blogspot.com/
Progetto 3. Well of the elements. Centro di allevamento ittico e pesca sportiva, Chiara Perfetti, Mail: chiara.perfetti88@gmail.com, http://chiara-perfetti.blogspot.com/
2012 in progress
La casa dei popoli. Laboratorio per lo studio e l’educazione alla cucina etnica, Bruno Gallo, Mail: bruogallolab@gmail.com, http://brunogallolab.blogspot.it
L'oasi in città, Accoglienza persone con disagi sociali con fine di reinserimento nella società, Francesca Pola, Mail:francescapola@hotmail.it, http://francescapola.blogspot.
Intergenerational Farm (attività ricreative basate sul programma younger&older). Comunità sociali e volontarie, Linda Arduini mail:linda.arduini@live.it http://lindaarduini.blogspot.
(R)URBAN FARM Unione di stili di vita: rurale + urbano, Giulia Carpignoli - giulia.carpignoli@gmail.com http://giuliacarpignoli.
Termoteca. Mediateca termale. Antonio Palma, mail: mavrop@alice.it, blog: mavrop.blogspot.it
Urban project: E. ArcheologyResource. Intriguing density. >>

Link to all project area in Google Map >>
Specific search in Google Map es: "1.UrbanVoids"
Link to Specific Project development >>
UrbanVoids è un progetto collaborativo offerto alla città di Roma e ai suoi abitanti dalla Università degli Studi La Sapienza Facoltà Ludovico Quaroni dal Laboratorio IVd del prof. Antonino Saggio (i nomi degli altri docenti, assistenti e dei circa sessanta studenti possono essere visti alla home page del corso >>, che contiene anche ulteriore materiale didattico). Lo scopo del lavoro è attivare azioni progettuali “dal basso” che abbiano interesse sia dal punto di vista del programma sociale che da quello della sostenibilità ambientale. L’uso di molte tecnologie web 2.o (google map, blog, sketch up, facebook ect.) sono adoperate per elaborare processi attivi di progettazione.
This is one of the micro areas which are localized in the south east sector of Rome (between Caffarella park at west and Centocelle park at east). The entire area - corresponding to the Appio LAtino sector - has the dimension of a city of middle size (around 800 thousand inhabitants).
UrbanVoids is a collaborative project offered to the city of Rome and its inhabitants by Università degli Studi La Sapienza Facoltà Ludovico Quaroni,
Laboratorio IVd, prof. Antonino Saggio (teacher collaborators, assistants and the names of around 60 students can be accessed, together with teaching material, at the home page of the course >>).
The scope of the work is to activate "bottom up" design actions in which innovative design proposals have social as well environment components. The use of several web 2.0 technologies (google map, blog, sketch up, facebook ect,) are intended to elaborate new processes of active design elaborations between designers and inhabitants.
GJ - http://goranjankovic.blogspot.com/2009/03/sono-partito-fare-sopraluogo-con-lidea.html
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina2012 Urban Voids E33, (R)URBAN FARM - Unione di stili di vita: rurale + urbano
RispondiEliminaGiulia Carpignoli - giulia.carpignoli@gmail.com
http://giuliacarpignoli.blogspot.it/